Chi acquista immobili sull’isola di Krk nel 2025? Nuovi profili di acquirenti e motivi dell’aumento dei prezzi!
Il mercato immobiliare sull’isola di Krk non è più lo stesso di dieci anni fa. In passato, la maggior parte degli acquirenti erano pensionati croati o stranieri in cerca di un luogo tranquillo vicino al mare. Oggi la struttura degli acquirenti è cambiata profondamente – influenzando direttamente l’aumento dei prezzi, la domanda di immobili più lussuosi e lo sviluppo complessivo dell’isola.
Nuova ondata di acquirenti – Chi sono?
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, il profilo degli acquirenti a Krk è diventato più variegato e decisamente più giovane. Tra gli acquirenti più frequenti oggi troviamo:
Professionisti IT e nomadi digitali – cercano appartamenti moderni o ville con internet veloce, privacy e spazi esterni come piscine e giardini.
Giovani investitori da Zagabria, Austria, Germania e Slovenia – vedono Krk come un’opportunità per ottenere reddito passivo tramite affitti turistici.
Famiglie con bambini – cercano nuove costruzioni vicino al mare con più camere da letto e spazio esterno.
Acquirenti di lusso – sempre più persone cercano proprietà esclusive: attici, ville con vista panoramica e finiture di alta qualità.
Croati che lavorano o hanno lavorato all’estero (Austria, Germania) – investono sempre più spesso in immobili a Krk con l’obiettivo di tornare e vivere nel proprio paese.
Il mercato non è solo lusso – Esiste un’offerta per ogni tipo di acquirente
Anche se si parla molto della crescente domanda di immobili di lusso, non bisogna dimenticare che c’è ancora un gran numero di acquirenti che cercano soluzioni più accessibili: appartamenti più piccoli, case da ristrutturare o terreni da costruzione per progetti futuri.
Il mercato di Krk rimane dinamico – si adatta a diversi budget e motivazioni d’acquisto, sia per uso personale, vacanze o investimento a lungo termine. A volte il mercato può sembrare in stallo, ma a Krk i prezzi non sono diminuiti negli ultimi anni, proprio perché si tratta di una destinazione particolare – turistica, redditizia e vivibile – non di un classico mercato urbano.
Perché i prezzi immobiliari a Krk aumentano – e perché continueranno ad aumentare?
1. Offerta limitata di terreni e regolamenti edilizi più severi
Poiché l’isola vuole proteggersi dall’eccessiva urbanizzazione, le nuove zone edificabili sono sempre più rare – il che fa automaticamente salire il prezzo delle proprietà esistenti.
2. Domanda crescente da più mercati contemporaneamente
Krk non è più attraente solo per sloveni e tedeschi – aumentano le richieste da Polonia, Repubblica Ceca, Paesi Bassi e dal mercato interno croato.
3. Investimenti da parte di croati residenti all’estero
Molti che hanno lavorato o lavorano ancora all’estero acquistano immobili a Krk con l’obiettivo di trasferirsi in Croazia una volta in pensione e godere di un ambiente familiare.
4. Infrastruttura stabile ma con bisogno di sviluppo
L’infrastruttura dell’isola di Krk è attualmente stabile e funzionale, ma deve tenere il passo con lo sviluppo edilizio e l’aumento del traffico.
Con una popolazione sempre più numerosa durante tutto l’anno e l’alta stagione, Krk ha bisogno di nuove strade di collegamento – in particolare per alleggerire il Ponte di Krk, le strade principali e gli accessi ai centri abitati più frequentati.
Il traffico da Fiume, inclusi i servizi di consegna e la logistica, cresce notevolmente durante la stagione. Fortunatamente, esistono già piani di sviluppo – pensati al momento giusto per garantire che l’infrastruttura accompagni la crescita del mercato.
5. Destinazione lifestyle e lavoro da remoto
Krk è diventata attraente per chi vuole combinare lavoro e tempo libero. Grazie alla sua accessibilità durante tutto l’anno e al clima gradevole, sempre più persone scelgono di vivere qui almeno per una parte dell’anno.
6. Un mercato che non segue le dinamiche urbane
Nei centri urbani dell'entroterra i prezzi possono stagnare o calare – ma a Krk la situazione è diversa. L’isola non è solo un luogo dove vivere, ma anche un’oasi estiva, un’opportunità di business e un investimento emotivo.
Il mercato segue logiche diverse, e proprio per questo i prezzi continuano a salire.
Cosa è più richiesto oggi sul mercato?
I principali criteri richiesti dagli acquirenti sono:
-
nuove costruzioni vicino al mare – scopri le proposte disponibili qui
-
appartamenti con giardino privato e piscina
-
case con più unità per l'affitto turistico
-
ville in zone tranquille con vista mare
-
proprietà con documentazione completa e subito abitabili
Conclusione – Un mercato in costante evoluzione
L’isola di Krk ha vissuto una transizione: da semplice località estiva a destinazione connessa e vivibile tutto l’anno, sempre più interessante per gli investitori. Gli acquirenti sono più diversificati, la domanda cresce da molteplici fonti e il mercato è in continuo mutamento.
E mentre in altre zone i prezzi rallentano, qui continuano a salire – perché Krk non è solo un mercato immobiliare, è una storia, uno stile di vita e una sicurezza a lungo termine per le generazioni future.