Agente immobiliare: la persona tra due fuochi
L’agente non è solo “foto e provvigione”
Spesso l’agente immobiliare viene percepito come qualcuno che scatta qualche foto di una casa o appartamento, lo mostra a un acquirente e prende la provvigione. In realtà, l’agente è molto di più. È un professionista che unisce conoscenza, esperienza e obiettività – e il suo ruolo va ben oltre la prima impressione.
Parte oggettiva nella compravendita
Uno dei momenti più difficili in ogni vendita immobiliare è l’accordo sul prezzo. Ogni venditore vede il proprio immobile come unico e si aspetta che questo si rifletta nel prezzo, mentre ogni acquirente vuole pagare il meno possibile. L’obiettivo principale è trovare il valore reale di mercato – un prezzo che entrambe le parti possano accettare.
Esempio dalla pratica
Quando un acquirente propone un prezzo troppo basso, l’agente spiega subito perché l’offerta non è realistica. Allo stesso modo, se il venditore stabilisce un prezzo troppo alto, l’agente lo avverte del rischio di perdere acquirenti seri.
In questi momenti spesso prevalgono le emozioni: il venditore può reagire con rabbia o frustrazione, l’acquirente con delusione. Qui l’agente ha un ruolo chiave – con spiegazioni motivate sulle tendenze di mercato e confronti concreti calma la situazione e guida entrambe le parti verso l’accordo.
L’agente vede l’opportunità – o il problema
Mentre il venditore guarda solo al prezzo e l’acquirente alle emozioni o al budget, l’agente osserva il quadro generale. Sa quando un affare è un’opportunità e quando è meglio fare un passo indietro per evitare problemi.
Esempio dalla pratica
Un acquirente ha scoperto dopo la firma del contratto che il vicino aveva un diritto di servitù di passaggio per l’accesso alla canalizzazione. Il venditore non ne era a conoscenza perché da anni non viveva più in Croazia. La situazione non era registrata nel catasto e avrebbe potuto causare conflitti. Come agenti, abbiamo preso l’iniziativa: abbiamo predisposto un percorso di esempio, segnato la larghezza e la posizione del passaggio e così chiarito e risolto il problema senza ulteriori dispute.
Quando i problemi emergono solo dopo l’acquisto
Le transazioni immobiliari sono complesse e c’è sempre la possibilità che alcuni dettagli emergano solo dopo la conclusione della compravendita. Questo non significa necessariamente che il venditore abbia nascosto informazioni – spesso queste circostanze emergono più tardi, soprattutto se il proprietario non ha vissuto in Croazia per molto tempo.
In questi momenti il ruolo dell’agente è fondamentale: calmare la situazione, spiegare le opzioni, mettere in contatto l’acquirente con la consulenza legale e guidare la comunicazione affinché non si perda la fiducia tra le parti.
L’agente come mediatore nella vita
Un agente sarebbe utile anche in molte altre situazioni – dalle riunioni scolastiche all’acquisto di un’auto o alla risoluzione di problemi con persone con cui è difficile trovare un accordo. Nel settore immobiliare, questo è esattamente il suo ruolo: essere la persona tra due fuochi che, con conoscenza ed esperienza, porta il processo a termine – subito o col tempo.
Esempio dalla pratica
Un acquirente stava aspettando la banca dopo la firma del preliminare, ma la procedura si è allungata e alla fine ha dovuto cambiare banca. Il pagamento è stato ritardato e il venditore ha iniziato a dubitare della serietà dell’acquirente.
Noi non abbiamo dubitato, perché conosciamo bene queste situazioni – le abbiamo già affrontate più volte e sappiamo come funzionano le banche. La nostra esperienza ci ha permesso di rassicurare il venditore, spiegare il processo e dare all’acquirente il tempo necessario per completare il finanziamento. Alla fine tutto si è concluso con successo, con soddisfazione di entrambe le parti.
Conclusione: più di un ruolo sulla carta
L’agente immobiliare non è solo una professione, ma una combinazione di esperienza, conoscenza e obiettività. Il suo compito è raggiungere un accordo e garantire la sicura realizzazione di ogni vendita in cui esistono interesse serio e condizioni realistiche.
L’esperienza dell’agente fa una grande differenza: riconoscere i problemi potenziali prima che diventino ostacoli, sapere come risolverli e avere una rete di professionisti a disposizione. La vendita e l’acquisto di immobili sono sempre impegnativi dal punto di vista emotivo e finanziario – ma con un agente al vostro fianco non siete mai soli.
Marvel Real Estate unisce non solo l’esperienza di mediazione, ma anche la conoscenza degli immobili, dell’interior design, dell’edilizia e delle questioni giuridico-patrimoniali. Proprio grazie a questa competenza più ampia andiamo molto oltre la mediazione tradizionale – ed è per questo che siamo la scelta giusta per il vostro acquisto o vendita immobiliare.